STAGIONE CONCERTISTICA 2024 – 2025
CONTRAPPUNTI
BOSSO – BEETHOVEN
Omaggio a Ezio Bosso
Sabato 29 marzo 2025, ore 20.30
Ancona, Teatro Sperimentale
In collaborazione con Università Politecnica delle Marche e con FORM
Ezio Bosso (Torino, 1971 – Bologna, 2020)
The Sky seen from the Moon, per archi
The Way of 100 and 1 Comet, per archi
Seasong n. 1: The Sea Prayer, per violoncello e archi
***
Ludwig van Beethoven (Bonn, 1770 – Vienna, 1827)
Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92
- Poco sostenuto – Vivace
- Allegretto
- Presto
- Allegro con brio
LUIGI PIOVANO direttore e solista
FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Questo omaggio ad Ezio Bosso ha un significato speciale per la FORM e per il pubblico della nostra regione. Ai primi di febbraio del 2020, infatti, Bosso diresse l’Orchestra Filarmonica Marchigiana nei teatri di tre città delle Marche, Montegranaro, Ancona e Pesaro, in quello che fu il suo ultimo concerto pubblico prima della morte, che lo colse nella sua casa di Bologna il 14 maggio dello stesso anno. Accanto a Bosso si esibì allora, in veste di oboe solista per l’esecuzione del Concerto per oboe di Strauss, Francesco Di Rosa, attuale Direttore artistico della FORM, con cui il compositore aveva un forte legame anche sul piano affettivo.
Il programma musicale di questa sera prevede, in ricordo di Bosso, alcune sue importanti composizioni, fra cui The Sea Prayer per violoncello e archi con l’intervento solistico di Luigi Piovano, e, nella seconda parte, la Settima Sinfonia di Beethoven, opera molto amata da Bosso, il quale la diresse il 14 marzo 2018 all’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche, al tempo della direzione artistica di Fabio Tiberi, salendo per la prima volta sul podio dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Scarica il programma dettagliato del concerto.
Acquisto biglietti:
Biglietteria Teatro delle Muse, 071 52525, biglietteria@teatrodellemuse.org
Acquisto biglietti direttamente dal sito Vivaticket (con una commissione dovuta al gestore del servizio): clicca qui
Prezzi
INTERI: € 20,00
RIDOTTI: € 15,00
RIDOTTI EXTRA: € 5,00
La tariffa ridotta è riservata a: Soci della Società Amici della Musica “G. Michelli” più un proprio familiare anche non socio; Palchettisti del Teatro delle Muse; Amici del Teatro delle Muse; personale docente e personale tecnico amministrativo dell’Università Politecnica delle Marche; Soci dell’Associazione Amici della Lirica “F. Corelli” di Ancona; Soci FAI; insegnanti di scuole di musica; abbonati alle Stagioni Concertistiche delle Associazioni della Rete Marche Concerti; ARCI; UNITRE; tesserati AVIS Ancona; dipendenti di aziende sponsor; disabili (un biglietto omaggio per l’accompagnatore).
La tariffa ridotta extra è riservata a: giovani fino a 26 anni; studenti dell’Università Politecnica delle Marche, nonché personale docente e tecnico amministrativo dell’Università Politecnica delle Marche, fino ad un massimo di 120 biglietti.
Per ulteriori info:
Società Amici della Musica “G. Michelli”
Tel. 331 2948848
info@amicimusica.an.it