MARIO BRUNELLO
MASTERCLASS di violoncello – VII edizione
SAN GINESIO
domenica 3 – venerdì 8 agosto 2025
Scadenza iscrizioni: 15 giugno 2025
MARIO BRUNELLO MASTERCLASS 2025 – LINEE GENERALI
Mario Brunello terrà una Masterclass dal 3 agosto all’8 agosto 2025 a San Ginesio, nelle Marche, in provincia di Macerata.
Il progetto è promosso dalla Società Amici della Musica “Guido Michelli” di Ancona, con Regione Marche e la collaborazione del Comune di San Ginesio e la Pro Loco.
Nasce da una innovativa idea di formazione di Mario Brunello, in cui la musica incontra la conoscenza di un territorio colpito dal sisma del 2016.
Le lezioni ruoteranno attorno a tre concetti che guideranno un’intensa settimana: Metodo per studiare, Forma per interpretare, Natura come fonte di ispirazione.
MARIO BRUNELLO MASTERCLASS 2025 – DUE MASTERCLASS
Le Masterclass sono di due diverse tipologie:
MASTERCLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO
disponibilità 3 posti (o a discrezione del Maestro Brunello) i violoncellisti selezionati avranno ognuno 3 lezioni individuali, di un’ora e mezzo ciascuna
È prevista la presenza della pianista Maria Semeraro.
Costo totale, comprensivo di vitto e alloggio in camera doppia (dal 2 al’8 agosto, 7 notti) 550,00 €.
MASTERCLASS “9-99 anni”
aperta a ogni livello di preparazione, da 9 anni in su, studenti, professionisti e non professionisti, 2 lezioni di un quarto d’ora ciascuna (o a discrezione del M° Brunello).
Costo totale, comprensivo di vitto e alloggio in camera doppia (dal 2 all’8 agosto, 7 notti) 420,00 €.
Per entrambe le Masterclass è previsto un supplemento di 70,00 euro per dormire in camera singola (indicare la preferenza al momento dell’iscrizione).
Musica d’insieme: si avrà la possibilità di seguire le lezioni di musica d’insieme tenute dalla violoncellista Sanne de Graaf in orari da stabilire.
Il corso è dedicato alla classe “9-99” ed è gratuito per i partecipanti effettivi alle Masterclass.
Le lezioni del master 9-99 e di Musica d’insieme si baseranno sul libro di Mario Brunello “24 giorni di studio”, per cui è utile che tutti i partecipanti lo abbiano.
Per chi non lo avesse già, sarà in vendita in loco al costo di 30,00 euro.
UDITORI: Sono previsti uditori in numero da definire a seconda delle esigenze organizzative.
Il costo di partecipazione all’intera settimana, comprensivo delle lezioni di musica d’insieme in veste di effettivi, è di 200,00 € (esclusi vitto e alloggio).
È possibile partecipare alle attività e alle lezioni giornalmente, al costo di 30,00 € al dì, ad esclusione della giornata in montagna che prevede un costo di 50,00 € (guide montane incluse).
È obbligatoria la prenotazione tramite mail all’indirizzo: masterclassamicimusicaan@gmail.com
In risposta, saranno comunicate conferma di iscrizione e modalità di pagamento.
MARIO BRUNELLO MASTERCLASS 2025 – SCHEMA DELLA SETTIMANA
Sabato 2 agosto: arrivo (consigliato)
Domenica 3 agosto: lezioni Masterclass “9-99”
Lunedì 4 agosto: mattina “Metodo”, visita ad un modello di alto artigianato locale; pomeriggio lezioni Masterclass alto perfezionamento
Martedì 5 agosto: mattina “Forma”, visita ad un esempio del patrimonio artistico del territorio; pomeriggio lezioni Masterclass alto perfezionamento
Mercoledì 6 agosto: “Natura”, escursione naturalistica sui Monti Sibillini
Giovedì 7 agosto: tutta la giornata lezioni Masterclass alto perfezionamento
Venerdì 8 agosto: lezioni Masterclass “9-99”
Sabato 9 agosto: partenza
CONCERTI
Domenica 3 agosto: concerto con MARIO BRUNELLO violoncello, GABRIELE MIRABASSI clarinetto, DANIELE ORLANDO violino, MARIA SEMERARO pianoforte, GUIDO BARBIERI voce narrante
Mercoledì 6 agosto: piccolo concerto in montagna
Giovedì 7 agosto: appuntamento musicale con il gruppo di Musica d’insieme
Venerdì 8 agosto: concerto dei violoncellisti della Masterclass di alto perfezionamento
Le lezioni di musica d’insieme saranno tenute dalla violoncellista Sanne De Graaf in data da definire.
Uno degli allievi dell’alto perfezionamento, scelto dal M° Brunello, terrà un concerto nella Stagione estiva degli Amici della Musica, ad Ancona, nel 2026.
L’intero gruppo, composto dai partecipanti ad entrambe le Masterclass (ed eventuali accompagnatori iscritti o uditori) parteciperà a tutte le attività per la durata dell’intero progetto.
Le lezioni si terranno nell’Auditorium della Chiesa di Sant’Agostino.
MARIO BRUNELLO MASTERCLASS 2025 – INFORMAZIONI GENERALI
San Ginesio è situato all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a 700 metri di altitudine. Bandiera Arancione, è uno de I borghi più belli d’Italia, e nel 2021 ha ricevuto il premio dell’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite (UNWTO) di Best Tourism Village, unico premiato in Italia.
San Ginesio è raggiungibile in auto, utilizzata dai partecipanti per partecipare ai percorsi di conoscenza del territorio circostante, parti integranti della Masterclass.
Per arrivare: sanginesioturismo.it/contatti
Con treno / autobus
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Tolentino. Da lì prendere l’autobus fino a San Ginesio (fermata Porta Picena). È possibile consultare gli orari degli autobus sul sito Autolineesasp (+39 0733.663137).
Con aereo / nave
L’aeroporto più vicino è quello di Ancona/Falconara, a circa 90 km dal borgo (ancona-airport.com) mentre il porto più vicino è quello di Ancona a circa 80km dal borgo (porto.ancona.it).
Con i propri mezzi
Dall’autostrada A14, sia venendo da Nord che da Sud, prendere l’uscita Civitanova Marche imboccando la SS77 fino all’uscita Macerata Ovest-Sforzacosta. Da lì seguire la SP78 fino a Passo San Ginesio.
Dove parcheggiare
È possibile parcheggiare nel parcheggio gratuito indicato dal segnaposto P nella mappa o nell’adiacente Area di sosta per camper di eccellenza.
ALLOGGIO E ACCOMPAGNATORI
I partecipanti saranno alloggiati in strutture che saranno comunicate tempestivamente una volta selezionati tutti i violoncellisti e potranno essere accompagnati da un solo accompagnatore che dovrà essere segnalato in sede d’iscrizione.
I costi di vitto e alloggio di eventuali accompagnatori saranno a loro carico, con vantaggiose convenzioni per i pasti principali.
Gli accompagnatori che desiderano assistere alle lezioni potranno partecipare in qualità di uditori (per prezzi e info vedi paragrafo dedicato agli uditori, nella sezione “DUE MASTERCLASS”). Chi volesse avvalersene deve scrivere a: masterclassamicimusicaan@gmail.com